coppia abbracciata

La prevenzione è importante!

Approfitta subito del check up in omaggio!

RICHIEDI INFO

Alito cattivo: cause e soluzioni

L’alitosi, comunemente noto come alito cattivo, è una condizione fastidiosa in cui l’alito ha un odore sgradevole nonostante l’utilizzo di collutori e gomme da masticare.

Questa condizione è causata da diversi fattori, e può essere uno dei sintomi di altri disturbi legati alla salute orale o persino a malattie come il reflusso gastroesofageo.

Ma questo è solamente una dalle possibili cause dell’alitosi. In questo articolo, infatti, andremo a scoprire quali sono le principali cause di questo fastidio e le migliori soluzioni per risolvere il problema legato all’alito cattivo.

Quali sono le principali cause dell’alito cattivo

Spesso l’alitosi, o alito cattivo cronico, non è un disturbo fine a sé stesso, ma spesso è uno dei sintomi legati ad altre patologie o condizioni che si verificano nella bocca, come nel caso della parodontite che, una volta trattata, può ridurre il fastidio dell’alito cattivo. Quando dirai "sono guarito dalla parodontite", ti renderai anche conto che il sintomo dell'alitosi sarà scomparso.

Ma partiamo dalle cause! Una delle più comuni potrebbe essere la presenza di problemi dentali come carie, o tasche profonde dovute a malattie gengivali. Infatti, queste cavità danno ai batteri dell'alitosi posti extra per nascondersi in bocca che sono difficili da eliminare durante il lavaggio dei denti e persino utilizzando il filo interdentale.

Altro problema che causa alitosi è rappresentato dalle infezioni alla bocca, al naso o alla gola. Infatti, i batteri si nutrono del muco che il tuo corpo produce quando sta combattendo qualcosa come un'infezione sinusale.

Anche la secchezza delle fauci può causare alitosi. Infatti, la saliva è molto importante per la salute orale e per la respirazione. Sciacquare e rimuovere gli avanzi indesiderati dalla bocca aiuta a scomporre il cibo quando si mangia e fornisce sostanze che combattono le malattie per aiutare a prevenire carie e infezioni. Se non produci abbastanza saliva, questo potrebbe portare all'alitosi. La secchezza delle fauci può essere causata da farmaci, da determinate condizioni mediche, ma anche dal consumo di alcol, dall’uso di tabacco o dall’assunzione eccessiva di caffeina.

Naturalmente, a peggiorare l’alitosi è anche il consumo di tabacco e di alcol che, anche senza la secchezza delle fauci, può portare ad un alito cattivo persistente. In più, queste sostanze portano maggiori probabilità di sviluppare malattie gengivali, che possono anche aggiungersi all'alitosi.

Infine, tra le cause più comuni dell’alitosi troviamo anche altri problemi non legati direttamente alla salute orale ma ad altre condizioni di salute. Un esempio è il reflusso gastrico o il diabete, oltre alle malattie del fegato e dei reni che possono causare alitosi.

Rimedi e soluzioni contro l’alito cattivo

L’alito cattivo cronico, o alitosi, è una condizione che non si risolve semplicemente con mentine, gomme da masticare, spray per l’alito o collutori.

È, infatti, importante individuare il disturbo che causa l’alitosi e partire da questo. Inoltre, quando diventa un fastidio persistente può essere d’aiuto rivolgersi ad uno specialista, un dentista che potrà diagnosticare eventuali problematiche.

Per combattere l’alitosi, tuttavia, si possono prendere alcuni accorgimenti come la pulizia della lingua con appositi strumenti che si possono acquistare in farmacia, ma anche utilizzare scovolini o il filo interdentale per rimuovere i residui di cibo che si accumulano tra i denti.

È anche importante smettere di fumare, seguire un’alimentazione sana ed equilibrata, evitare alimenti speziati o condimenti come aglio e cipolla, ridurre il consumo di bevande zuccherate che favoriscono la proliferazione dei batteri nella bocca ma anche il caffè e l’alcol.

Può essere d’aiuto anche ricorrere a gomme senza zucchero per aumentare la produzione di saliva ma anche bere molta acqua per ridurre il rischio di disidratazione orale.
Infine, è consigliabile effettuare visite periodiche dal dentista per la pulizia dei denti.

PRENOTA IL TUO CHECK-UP DENTALE GRATUITO!

Presso una delle sedi convenzionate